5 marzo 2021

BISCOTTI PER LA FESTA DELLA DONNA

In questi giorni che ci dividono dall'8 marzo, la festa della Donna, vi proporrò due ricettine dolci. Una di queste sono questi bellissimi biscotti decorati da regalare alle Vostre donne, amiche, figlie, mogli, mamme... Ormai mi sono dedicata alla ghiaccia, ho sempre qualche difficoltà, ma ogni volta miglioro sempre di più.. D'altronde causa covid sono un'autodidatta e molte volte imparo sbagliando.. Mi auguro di poter far presto un corso, preferisco la decorazione con ghiaccia a quella in pasta di zucchero..
Ho modificato la ricetta della pasta frolla che uso di solito, e devo dire che le forme rimangono più piatte e regolari. 


INGREDIENTI
(per circa 10/12) biscotti
300 gr di farina di tipo 1
150 burro freddo
100 gr di zucchero a velo
1 uovo 
scorza di limone 


Ghiaccia
130gr di zucchero a velo
20 gr di albume
3 gocce di limone

13 febbraio 2021

Mascherine di frolla

..Oggi, per la ricetta di Carnevale, abbandoniamo i fritti per dar spazio a dei biscottini di frolla carnevaleschi.. Semplici e veloci, ma sicuramente buoni e golosi come se fossero fritti.

..Io ho gli stampi delle mascherine, ma chi non li avesse può stamparli da internet, copiarli su carta forno ed incidere il disegno sulla pasta frolla con un coltellino.. Fino a poco tempo fa facevo così, poi le quantità sono aumentate e mi sono dovuta attrezzare di formina..


INGREDIENTI:
(per circa 20 biscotti)
3000 gr di farina di tipo 1 (o farina 00)
185 gr di burro
135gr di zucchero semolato
56 gr di tuorli
Aromi (scorza limone, vaniglia)

Cioccolato fondente
cioccolato bianco
codette colorate

12 febbraio 2021

BISCOTTI DI SAN VALENTINO

 ...Oggi, invece di continuare il Menu di S.Valentino, vi propongo dei biscotti da regalare ai Vostri/alle Vostre Valentine, oppure da regalare alle vostre più care amiche, come farò io. Li pubblico oggi perchè hanno bisogno di tempo per essere preparati, più che altro per far asciugare per bene la ghiaccia, quindi vi consiglio di farli il giorno prima. Sbizzarritevi con la vostra creatività, qui vi propongo degli esempi abbastanza semplici, serve solo pazienza, mano ferma e un rapporto stabile con la ghiaccia (non è il mio caso,ma questa settimana sono riuscita a domarla meglio delle altre volte, forse è la volta buona che l'ho conquistata.. ).


INGREDIENTI

300gr di farina di tipo 1 (o anche farina 00)
185 gr di burro
135 gr di zucchero semolato
56 gr di tuorli (gli albumi utilizzateli per le merighe, qui un'idea sempre per S.Valentino)
scorza di limone


Ghiaccia
130gr di zucchero a velo
20 gr di albume
3 gocce di limone

11 febbraio 2021

MINI BOMBOLONI alla crema di banana

..Ed anche oggi si frigge.. Le frittelle di oggi sono dei mini bomboloni pazzeschi, io li ho farcita con una leggera e deliziosa crema alla banana, ma possono essere riempiti con crema al cioccolato, crema pasticciera, crema al pistacchio oppure lasciati così come sono.. Una bomba di golosità..



INGREDIENTI
(per circa 20 mini bomboloni)
200 gr di farina 00
160 gr di patate
1 tuorlo
la scorza di un limone
15gr di lievito di birra fresco
15gr di burro morbido
3 cucchiai di latte
40 gr di zucchero semolato

una banana
80 gr di yogurt bianco magro

10 febbraio 2021

RAVIOLI DI PESCE

..Per la ricetta di San Valentino di oggi ecco a voi un facile e buonissimo primo piatto...
I ravioli sono un primo ideale per una cena a più portate, non riempiono eccessivamente e soprattutto sono di una delicatezza pazzesca se ripieni di pesce... 
Ho preparato il raviolo con la pasta delle lasagne, ho trovato questo trucco su un mio vecchio libro di ricette... E devo dire che aiuta parecchio, soprattutto per chi non è abile a fare la pasta fatta in casa, ho anche solo per chi non ha tempo..


INGREDIENTI
(per due persone)
150 gr di nasello (io l'ho preso surgelato e fatto scongelare)
Pasta all'uovo fresca per lasagne molto sottile (sfogliavelo)
Gamberetti
30gr di pancarre (io ho usato quello integrale)
un albume
formaggio grattugiato 
Burro
Pomodorini
Scorza di limone
Erba cipollina

PREPARAZIONE
Iniziamo preparando il ripieno. Mettere in un robot il nasello e il pane e tritare tutto. Aggiungere un albume e tanto formaggio grattugiato da ottenere un impasto sodo. Insaporire con sale, pepe, erba cipollina e scorzette di limone. Lasciare in freezer per circa 10minuti. Dividere le sfoglie a metà e spennellate con dell'albume. Mettete un po' di ripieno in una parte di sfoglia e aggiungete un gamberetto. Chiudete con l'altra metà della sfoglia sigillando bene.  


 Ritagliateli con un coppapasta a forma di cuore. Mettere a bollire dell'acqua salata e cuocervi i ravioli (pochi alla volta per non farli rompere) per circa 3 minuti. Preparare il sughetto, facendo sciogliere in una padella del burro, aggiungervi i pomodorini e i gamberetti..


Far cuocere per qualche minuto e versare sopra i ravioli cotti. Servire subito..







9 febbraio 2021

MELE E FRAGOLE FRITTE

...Ed eccoci al nostro appuntamento con la settimana di Carnevale&SanValentino..
Oggi tocca ai fritti di Carnevale, in questo periodo il profumo di fritto in casa mia è un must.. Dovrebbero inventare il profumatore per casa che sa di fritto, in modo da sentire quel dolce e goloso profumo per casa senza per forza averlo sui capelli e vestiti..

Con le frittelle di oggi riduciamo "leggermente" le calorie introducendo un po' di frutta... Oltre alle mele, ho voluto provare a fare le frittelle con le fragole...Devo dire che sono ottime, una tira l'altra.. Assolutamente da provare.. Alla fine si dice che tutto ciò che è furtto è buono. 


INGREDIENTI 
per le frittelle di mele:
2 mele 
100gr di farina 00
100ml di latte
2 cucchiai di panna liquida
3cucchiai di zucchero
1 uovo
un pizzico di bicarbonato
un cucchiaino di cannella

per le frittelle di fragole
20 fragole
100gr di farina 00
4 cucchiai di zucchero a velo
1 uovo
4 cucchiai di acqua ghiacciata
un cucchiaino di lievito per dolci
un bicchierino di brandy o baileys

PREPARAZIONE:
Iniziare preparando la pastella per le mele: setacciare la farina in una ciotola, aggiungete l'uovo, lo zucchero, la cannella, il latte e la panna liquida. Mescolare con una frusta a mano finché la pastella non sarà liscia, senza grumi. Lasciatela in frigo a riposare per circa 45 minuti
Per la pastella per le fragole: setacciate la farina in una ciotola con lo zucchero a velo, il lievito, l'uovo, un bicchierino di liquore e 4 cucchiai di acqua ghiacciata. Mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e densa. Far riposare anche questa in frigo per 45 minuti.

In un tegame mettere dell'olio di arachidi o di oliva e farlo scaldare. 
Prendete le mele, sbucciatele e togliete il torsolo con il levatorsoli e tagliatele a fette orizzontali  non troppo sottili. Spruzzate del limone e dello zucchero sulle fette e passatele nella pastella alla quale avrete aggiungo un pizzico di bicarbonato. Friggetele nell'olio caldo da entrambe le parti per un paio di minuti. Mettetele su della carta assorbente per sgocciolare.

Lavate le fragole, togliete la parte verde e copritele con un po' di farina. Prendetele con uno stuzzicadente, passatele nella pastella e friggerle in olio caldo: tenetele sotto l'olio per un paio di minuti con la schiumarola. 
Mettetele su della carta assorbente per sgocciolare.

Mettete le frittelle su un vassoio, spolveratele di zucchero a velo e servite.





Bontà divina...



8 febbraio 2021

CUORI DI PASTA SFOGLIA

..Oggi vi propongo una portata per il vostro menu di San Valentino; partiamo dall'antipasto per iniziare a stuzzicare il palato e il vostro partner. E' un piatto velocissimo che potete tranquillamente preparare la mattina per la sera, o meglio, i cuoricini di pastasfoglia preparateli la mattina e la sera procedete con la decorazione. Essendo per due persone sarà più che veloce. 




INGREDIENTI
un rotolo di pasta sfoglia
Philadelphia
gamberetti, seppie grigliate sott'olio e surimi
un uovo
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...