8 dicembre 2020

TORTA NEL BARATTOLO

Ed eccoci con l'ottava finestrella del nostro goloso calendario dell'Avvento.. Questa ricetta è stata una illuminazione per me, quando la trovai navigando in Internet ne rimasi particolarmente affascinata e stupita. Una torta in un barattolo?? Al momento pensai fosse una ricetta da pasticcieri professionisti, e sopratutto una volta cotta non pensavo potesse rimanere morbida e gustosa per tanto tempo. Ed invece, la ricetta è facilissima e il risultato ancora più sorprendente.. Ricordo ancora quando dopo una settimana aprii il barattolo e fui sommersa da un delizioso profumo di limone.. E che morbidezza!.. Non sono mai riuscita a fare la prova dopo un mese, per questioni di gola, ma si dice che rimanga morbida e profumata per almeno sei mesi, ma sfido chiunque a lasciare in credenza questa bontà per così tanto tempo..





INGREDIENTI (per circa 7/8 barattoli da 230 ml)
300 gr di farina
180 gr di zucchero
4 uova
110 gr di olio di semi
140 gr di latte
                                                1 limone (circa 50gr di succo e la scorza)

una bustina di vanillina
mezza bustina di lievito


PREPARAZIONE
Montare a lungo le uova con lo zucchero finchè non diventano bianche e spumose, aggiungere l'olio, il latte, il succo e la buccia del limone, la farina ed il lievito sempre montando.
Imburrare ed infarinare i barattoli, versare il composto poco più della metà, infornare a 180° per circa 20-30 minuti (fate sempre la prova stecchino).
Appena cotte, togliere il barattolino dal forno (attenzione a non scottarvi) e chiuderlo immediatamente con il coperchio. Mettere in dispensa se riuscite, altrimenti appena raffreddata mangiatela pure..Buonissima!!




Un nastrino intorno al barattolo, un'etichetta natalizia con scritto gli ingredienti e via, pronta per essere regalata.. Naturalmente potete usare qualsiasi torta vogliate, alle carote o al cioccolato..



6 dicembre 2020

MENDIANTS di cioccolato e frutta secca

 ..Ed eccoci alla sesta finestrella del nostro calendario dell'Avvento..

Oggi finalmente pubblicherò una ricetta nuova, ormai sarà da più di un anno che non ne faccio una .. Così, approfittando di questo periodo natalizio sto ricominciando piano piano a cucinare, fotografare e postare.. Per questo ritorno con nuove ricette, inizierò con un regalo goloso semplicissimo, di grande effetto e buonissimo.. Anche mia figlia di quattro anni ha contribuito alla loro realizzazione, anche se per le foto ho usato quelli fatti da me.. I suoi intanto li assaggiavamo.. I dolcetti di oggi si chiamano mendiants e sono dei medaglioni di cioccolato con della frutta secca (per i suoi, mia figlia, ha preferito usare zuccherini e smarties). Uno tira l'altro e la loro realizzazione è così semplice che appunto anche una bambina di quattro anni può farli.. Naturalmente non ho temperato il cioccolato, perchè sinceramente non l'ho mai fatto, ma il cioccolato è comunque uscito bello liscio ed opaco. 




INGREDIENTI
200 gr di cioccolato fondente
frutta secca a piacere (io ho preso pistacchi, banane essiccate e anacardi)

PREPARAZIONE
Per prima cosa fondere il cioccolato, lo potete fare o a bagnomaria o nel microonde (in questo caso se il cioccolato dovesse risultare troppo liquido attendere finchè non sarà leggermente denso) o nel mio caso con il bimby. 

Versare il cioccolato a tocchi nel boccale e tritare: 10 sec./vel. 7. Sciogliere: 3 min./50°/vel. 3.
Aprire il boccale e radunare sul fondo con la spatola e attendere che la lucina torni sui 37°, sciogliere ancora: 3 min. /50°/vel. 3.
Disegnare dei cerchi di circa 6 cm su una foglio di carta forno, girarla e procedere con la formazione dei mendiants. Con un cucchiaino versare il cioccolato dentro i cerchietti (ne basta uno abbondante, non dovranno essere piatti,ma leggermente spessi). 
Appoggiare sopra la frutta secca scelta, si può usare sia la frutta secca intera, o come nel mio caso spezzettata.. Lasciare asciugare a temperatura ambiente..



Per regalarli vi consiglio questa elegante scatolina









5 dicembre 2020

BABBI BISCOTTI..


La quinta finestrella di oggi è dedicata finalmente ai biscotti.. Ormai da anni ne sforno tantissimi, di tutti i tipi, con il tempo ne ho fatti di tutte le forme e decorazioni.. E anche quest'anno ho in mente di farne altri di nuovi.. Mi piace tantissimo regalarli e so che sono i regali golosi preferiti sopratutto dei bambini.. Mi piace come rimangono affascinati dalla decorazione o dalla forma del biscotto.. E così tutto il tempo che passi a decorarli viene ripagato dal loro stupore, dal loro sorriso.. I primi biscotti di questo calendario dell'Avvento culinario sono i miei primi biscotti decorati con la pasta di zucchero.. Vi parlo del lontano 2013 .. Non avevo stampini natalizi (ora sono ben fornita), così navigando nell'etere avevo trovato questi simpatici biscotti a forma di babbo natale fatti con lo stampino a forma di cuore.. Alla fine tutti noi abbiamo almeno uno stampino con quella forma.. Ed ecco a voi i BABBI BISCOTTI... 







INGREDIENTI
(per circa una trentina di biscotti)
300gr di farina
130 gr di burro freddo
1 uovo e un tuorlo
scorza di limone (io questa volta ho usato quella dei mandarini)
70gr di zucchero a velo 

PER LA DECORAZIONE
un panetto di pasta di zucchero rossa
un panetto di pasta di zucchero bianca
(per fare il rosa mischiare un pò di pasta bianca con quella rosa)

Palline di zucchero argentate

Mettere tutti gli ingredienti dentro un robot da cucina e impastare per pochi secondi (la pasta frolla non deve essere lavorata troppo). Formare una palla e metterla nel frigo a riposare per almeno mezz'ora. 
PREPARAZIONE DEL BABBO NATALE
Per fare la forma del babbo usare uno stampo a cuore, e cuocere i biscotti in forno a 180° per circa 12 minuti. 
Prendere la pasta di zucchero rossa e preparare  i cappellini del babbo, con la pasta di zucchero rosa il viso e con la pasta zucchero bianca la barba. Utilizzare sempre lo stampo a cuore tagliando la forma che non c'interessa (per esempio per la barba taglieremo via parte della punta del cuore).



 Prendere il biscotto spennellarlo di marmellata e iniziamo ad attaccare la punta del cappello..Di seguito il viso ed infine la barba. Spennellare la pasta di zucchero con dell'acqua e attaccare i particolari: pelo del cappello ( e con uno stuzzicadente formare delle linette verticali), il naso, gli occhi e il pon pon. Lasciare riposare per un paio di ore in modo che la pasta di zucchero si secca. 



                                     




Potete confezionarli semplicemente con dei sacchettini trasparenti e dei nastrini natalizi, oppure qui vi lascio un simpatico tutorial per una scatoletta dove mettere i vostri babbi biscotti..

4 dicembre 2020

CROCCANTE AL COCCO

...Oggi apriamo la quarta finestrella del nostro goloso calendario dell'Avvento.. Dovevo aprire ieri la terza, ma ho avuto problemi tecnici, scusatemi..
Ecco un croccante diverso dal solito, con il cocco, che dire, una scoperta fantastica.. E' sempre una ricetta dei miei inizi, quando ero molto più presente nel blog.. La riproverò a fare quest'anno, quindi preparatevi amiche, a Natale nel Vostro cesto ci sarà anche questo croccante.. 


..Ed ecco una goduriosa idea per Natale, sia per consumo personale che per regali golosi.. L'idea mi è venuta domenica scorsa, passeggiando per le casette natalizie della mia città. C'era una casetta che vendeva dolci golosi, tra cui il croccante al sesamo, quello alle mandorle e al cocco.. Al cocco?Sinceramente non l'avevo mai assaggiato né sentito, ma l'idea mi ha stuzzicato..In Internet ho trovato poca roba, così ho unito quel poco che ho trovato ed è uscita questa golosità assolutamente da provare.. Nella bancarella erano ricoperti per metà di cioccolato, così alcuni pezzi li ho spennellati di cioccolato fondente fuso..Il gusto raddoppia e anche il peccato..


INGREDIENTI:
100gr di cocco
250gr di zucchero semolato 
20gr di acqua
50gr di cioccolato fondente

2 dicembre 2020

BURRO DI ARACHIDI HOMEMADE

Oggi apriamo la seconda finestrella: un altro barattolo contenente una crema squisita, morbida e vellutata. Piacerà sia a grandi che bambini.. Un cucchiaino in ogni momento della giornata.. 


..Sono sempre stata attratta dai dolci americani: burrosi, ricchi di uova e zucchero e soprattutto pieni di burro di arachidi. Quest'ultimo ingrediente è stata una piacevole sorpresa, non l'avevo mai assaggiato, ma in TV nei programmi americani era l'ingrediente più importante, onnipresente in ogni preparazione o quasi. Così ho pensato di provarlo a fare anch'io. Sinceramente appena fatto non mi è piaciuto affatto, anzi ero quasi disgustata, ma il giorno dopo l'ho trovato molto gradevole. 
..Ora capisco perché gli Americani vanno pazzi per questo alimento.. La preparazione è semplicissima, un po' meno la pulitura delle arachidi, ma se si ha bambini l'operazione non sarà così faticosa (sperando non mi denuncino per sfruttamento di minori).



INGREDIENTI
(per un vaso quattrostagioni 0,15)

150gr di arachidi sgusciate
10 gr di olio di semi di arachide 
un cucchiaino di zucchero di canna
2 gr di miele

PREPARAZIONE
Sbucciare le arachidi e metterle sulla leccarda del forno: infornare a 160° (forno ventilato) per circa 8 minuti (non farle diventare troppo scure).
Lasciarle raffreddare e metterle in un tritatutto insieme all'olio, lo zucchero di canna e il  miele: frullare il tutto, finchè non otterrete una crema densa ed omogenea.
Versatela nel barattolino e chiuderlo ermeticamente con il suo tappo in modo da poterlo tenere in frigo anche per un paio di settimane. 



Una merenda sana per tutti, nonostante l'alto contenuto di grassi (perlopiù grassi buoni, come quelli dell'olio extravergine di oliva), questo alimento è un'ottima fonte di proteine vegetali e fibre.

Per un regalo goloso vi consiglio di metterlo in un barattolo a chiusura ermetica, decorarlo con un nastro rosso e magari accompagnare il barattolo con un coltello spalmaburro. 



1 dicembre 2020

MARMELLATA DI PERE E ARANCE

...Oggi è il primo dicembre e da oggi fino al 24 dicembre vi allieterò con delle ricette per regali natalizi golosi.. Come un calendario dell'avvento, ogni giorno apriremo una finestrella dove potrete trovare idee da regalare.. Homemade.. Ci saranno vecchie ricette del blog ed altre nuove, che preparerò in questi giorni.. La ricetta di oggi è ormai un must nei miei cesti di Natale.. Ogni cesto deve avere la sua conserva e questa, secondo me, è la migliore. 


INGREDIENTI:
Per circa 8 vasetti piccoli bormioli
300 gr di arance
800 gr di pere, tipo abate
150 gr di mele (ho usato sia le stark che le golden, risultati sempre ottimi)
il succo di un limone
450gr di zucchero semolato

PREPARAZIONE
Iniziare con la sterilizzazione dei vasetti, io li metto in una capiente pentola d'acqua, in piedi e li faccio bollire per circa 20minuti e poi li lascio raffreddare.

Preparare la marmellata: lavare bene le arance e grattugiarne la scorza e metterla in una ciotola. Pelare le arance a vivo (togliendo anche la parte bianca) e tagliarle a pezzi.
Sbucciare anche le mele e le pere e tagliarle a pezzi, mettere tutta la frutta nella ciotola con la scorza. Aggiungere il succo di limone e lo zucchero, mescolare il tutto. Lasciare riposare il composto per circa un'ora (se possibile anche una notte intera). Versare il tutto nel Bimby e cuocere la marmellata per circa 40 min a 100° vel. 2. Controllare la densità con un piattino, mettendoci una goccia di composto e se è densa e fatica a colare allora la marmellata è pronta. Non amando i pezzetti di frutta, io faccio una veloce frullata. Si può fare anche con il frullatore ad immersione. Versare la marmellata nei vasetti e capovolgerli: quando sarà raffreddata girare i vasetti formando il sottovuoto. 


Per confezionare i vasetti in stile natalizio vi giro un link dove troverete delle etichette da stampare da mettere sopra i coperchi e delle gift tags da mettere con una cordicella intorno al barattolo.. 







12 luglio 2020

TORTA DI ANGURIA E MELONE

..Rieccomi qui dopo molti giorni di assenza.. Mamma mia avevo perso l'ispirazione e la voglia di mettermi ai fornelli.. Avevo bisogno di qualcosa che mi sbloccasse, un'idea originale, fresca, estiva e soprattutto abbastanza leggera.. Navigando in Internet e soprattutto in Pinterest trovai una foto di una finta torta, fatta di frutta.. Ed ecco l'ispirazione: niente forno, tanta frutta e soprattutto un ottimo soggetto da fotografare..  così rieccomi qui a proporvi questa particolare torta fatta con l'anguria, il melone, tanta panna e cocco.. Decorabile in mille modi, la panna sostituibile con mille altre creme: un dolce che potrete riproporre in mille varianti, senza mai stancarvi... Ma la cosa più importante di questa torta è che durante la preparazione potrete abbuffarvi di avanzi senza sentirvi in colpa..


INGREDIENTI:
(per due tortine da 12 cm)
un mini anguria
un melone
500gr di panna da montare
125gr  di zucchero a velo vanigliato
farina di cocco 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...