28 aprile 2015

CANEDERLI DI SEMOLINO CON ZAFFERANO

..La ricetta di oggi l'ho trovata sulla mia rivista preferita, mi ha colpito solo leggendo il titolo e poi la foto era tutto un programma.. Devo dire che le aspettative sono state ampiamente ricompensate, una ricetta deliziosa, particolare e dal sapore delicato.. Un piatto falsamente calorico, un primo piatto che con opportune modifiche può anche diventare sano e leggero.. 

L'ho adorato al primo sguardo e l'ho amato al primo assaggio..


INGREDIENTI:
(per 6 persone)
250 gr di semolino
1lt di latte parzialmente scremato
2 tuorli grandi
100gr di burro
80gr di formaggio grattugiato
3 bustine di zafferano
300gr di pancetta affumicata (o speck, o prosciutto a cubetti)
Semi di papavero, erba cipollina, sale e pepe

PREPARAZIONE
Portate a bollore il latte con 20 gr di burro, sale e zafferano: versate il semolino a pioggia mescolando con una frusta e cuocete per circa 5 minuti, a fiamma dolce, sempre mescolando.
Spegnete il fuoco ed aggiungete i tuorli, uno alla volta, il formaggio grattugiato e il pepe, sempre mescolando..
Lasciate intiepidire: formate delle palline (se avete il cucchiaio per fare le palline del gelato sarà più semplice) e allineateli su una pirofila spennellata di burro.
Tostate un minuto un cucchiaio abbondante di semi di papavero e teneteli da parte.
Sciogliete il burro rimasto in una padella e fate rosolare la pancetta per qualche minuto. Versate il burro e la pancetta sopra i canederli e cospargeteli di semi di papavero: coprite con della carta alluminio e cuocete in forno a 200° per circa 15 minuti (togliete la carta negli ultimi minuti di cottura).
Servite subito spolverizzando i canederli con dell'erba cipollina




24 aprile 2015

TORTA DI CAROTE CON FROSTING ALLO SCIROPPO D'ACERO

Ed eccomi qui anche questo mese a provare la torta del RE.CAKE 2.0. Sinceramente ero un po' dubbiosa questa volta a partecipare, non amo lo sciroppo d'acero, troppo dolce per i miei gusti, ma la presenza della cannella nell'impasto mi ha convinta a provarci.. Come immaginavo il frosting non mi fa impazzire, troppo dolce, ma devo dire che nell'insieme, con questa base particolarmente speziata, ci sta alla perfezione..
Come accennavo la base è molto speziata, ma vi posso assicurare che è di una bontà pazzesca..Davvero non pensavo; ad essere sincera la vedrei anche da sola (il frosting le conferisce quella freschezza ideale per questo periodo), come una tipica torta che ti scalda nelle serate d'inverno..
Magari con del caldo zabaione e una cioccolata come accompagnamento.. 

Ma il mio pensiero scorre sempre al mio amato inverno, quindi non fateci caso.. Basta un po' di cannella che nel mio immaginario torna la neve e Babbo Natale..


INGREDIENTI:
Per la torta:
300 gr farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
180 gr zucchero semolato
180 gr zucchero di canna
160 gr olio di semi (io di girasole)
150 gr purea di ananas (ho usato l'ananas in succo)
4 uova grandi a temperatura ambiente
200 gr di carote grattugiate
5 cm di zenzero fresco grattugiato
100 gr di noci (facoltativo)
60 gr di uvetta (facoltativo)

Per il frosting:
450 gr formaggio cremoso (io philadelphia)
250 gr burro non salato a temperatura ambiente
500 gr zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere
100 gr sciroppo d’acero

17 aprile 2015

CANNELLONI MAGRI DI PRIMAVERA

..Rieccomi qui, dopo giorni di assenza..Scusatemi, ma in questo periodo sono un pò presa da vari impegni e ho poco tempo da dedicare alla preparazione dei piatti per il Blog..  Spero di riuscire presto a tornare a dedicarvi più tempo con le mie idee ed i miei piatti..

Il piatto di oggi è un primo speciale, facile da preparare, leggero, ma veramente buono.. Un primo piatto ripieno di primavera, tante verdure colorate che coloreranno la vostra tavola.. E soprattutto faranno bene al vostro punto vita..


INGREDIENTI
(per 4 persone)
12 cannelloni
500gr di ricotta
una confezione di verdura surgelata (per comodità, se avete tempo usate verdura fresca)
sale e pepe
formaggio grattugiato

 Per la besciamella:
1 lt di latte scremato
80 gr di fecola di patate 
25gr di burro
noce moscata
zafferano
sale e pepe

9 aprile 2015

ROLL CHICKEN

..Pasqua finita, e tanta ciccia accumulata su qualsiasi parte del corpo.. Tanto cioccolato ancora da smaltire... Quindi oggi vi presento un piatto leggero, goloso e delizioso, ma sano e quasi privo di grassi.. La cosa bella è che sarà molto apprezzato anche dai più piccoli, almeno, al mio bambino è piaciuto particolarmente e come tutti i bambini, lui non ama le verdure.. Ma mischiarle con un po' di maionese e yogurt è stata una mossa vincente.. Un rotolo molto stuzzicante e colorato, da servire anche avvolto in tovagliolini colorati per rendere la tavola più allegra e primaverile.


INGREDIENTI
(per 4 roll)
Per la piadina
300gr di farina 00 
un cucchiaino di sale
130/150 gr di acqua tiepida

Per il ripieno
300gr di petto di pollo
2 carote grandi
un quarto di cavolo cappuccio
un vasetto di yogurt magro
4 cucchiai di maionese
2 cucchiai di senape 
2 cucchiai di aceto
sale e olio extravergine di oliva

27 marzo 2015

VANILLA LAYER CAKE con FRAGOLE e MERINGA

...La torta di oggi l'ho conosciuta attraverso il contest "Crazy Taste" e devo dire che mi ha affascinato subito, soprattutto per il colore della torta, così chiara e delicata, che mi ha ricordato una soffice nuvola bianca.. E che dire dell'autrice della torta, Martha Stewart, un nome sinonimo di bontà e successo..  Inoltre la particolarità di questo contest è quella della creatività, prendi una torta come base e poi la gestisci come più ti piace: la mia scelta da abbinare a questa base è abbastanza scontata, ma la chiarezza e sofficità della torta mi richiamava solo accostamenti altrettanto chiari e spumosi.. Così ho aggiunto la crema chantilly e la meringa all'italiana.. L'avrei lasciata volentieri tutta bianca, ma ho pensato che qualche punta di colore l'avrebbe resa ancora più affascinante e raffinata: così ho aggiunto le fragole e nell'insieme è uscita una torta a dir poco deliziosa e veramente delicata..


INGREDIENTI:
(per due tortiere da 20 cm)

Per la base
113 g. di burro a temperatura ambiente
310 g. di farina
320 g. di zucchero
3 uova a temperatura ambiente
12 g. di lievito
230 ml. di latte a temperatura ambiente
3 g. di sale
1/2 bacca di vaniglia 

Per la chantilly:
250 ml di panna
50gr di zucchero a velo
1/2 bacca di vaniglia
250 gr di fragole a pezzetti

Per la meringa italiana:
125 gr di albumi (a temperatura ambiente e possibilmente vecchi di qualche giorno)
250 gr di zucchero semolato 
50 ml di acqua
il succo di mezzo limone

20 marzo 2015

ROTOLI DI RISO E VERDURE

Quella di oggi è una ricetta che mi ha stupito particolarmente.. Un piatto particolarmente scenografico, che al primo sguardo può sembrare difficile ed impegnativo, ed invece alla portata di chiunque.. Inoltre è un piatto unico completo, delizioso e saporito..E perchè no, sano e leggero...
Diciamo un Italian sushi..



INGREDIENTI:
(per 4 persone)
Per le crepes
80 gr di farina bianca 00
55 gr di fecola 
1 uovo grande
250 ml di latte scremato
un pizzico di sale

Ripieno
12 larghe foglie di bietole
300gr di risotto semplice mantecato al formaggio (importante l'aggiunta di formaggio perchè fa da collante.)
 2 zucchine
2 carote
olio extravergine di oliva
burro 
sale e pepe

PREPARAZIONE
Iniziamo preparando le crepes sbattemdo il latte con l'uovo, la farina e il sale. Lasciare riposare in frigo.
Laviamo le verdure, tagliamo il gambo alle bietole e passiamo le foglie un minuto nell'acqua bollente e stendiamole aperte sopra la carta assorbente.
Tagliamo a julienne carote e zucchine e mettiamole a cuocere in una padella con dell'olio (prima le carote e dopo qualche minuto le zucchine). Saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
Scaldiamo una padella di circa 20cm di diametro, sciogliamo una noce di burro e prepariamo le crepes. 
Disponiamo una crespella su un tagliere, mettiamo una foglia di bietola, allarghiamo un paio di cucchiai di riso e nel centro mettiamo le verdure arrostite.
Arrotoliamo la crespella tenendo il ripieno ben stretto dentro il rotolino.
Tagliare a sushi e servire immediatamente.




Io ho lasciato i rotoli per un pomeriggio nel frigo, la sera li ho tagliati e cotti per una decina di minuti nel forno. 


17 marzo 2015

TORTA SPEZIATA AGLI AGRUMI

..Ed anche questa volta ho voluto partecipare al RE-CAKE 2.0, spinta soprattutto da un ingrediente particolare della torta di questo mese: il cardamomo. La sua scoperta l'avevo fatta la primavera scorsa a Stoccolma, mangiando ed innamorandomi dei Kanelbullar (panini dolci al cardamomo), ma qui da me non trovavo questa spezia dal sapore di fiori... Forse non avevo cercato bene, perché bastava andare in negozi BIO ed eccolo trovato, costicchia un po', ma ne vale veramente la pena.. In questa torta il suo sapore si sente, e conferisce il giusto equilibrio all'amaro degli agrumi e al dolce dello sciroppo di zucchero..
 Diciamo che è una torta particolare, solo il suo nome fa storcere il naso, un mix di spezie e un mix di agrumi, che a parole non ci azzecca nulla.. Ed invece... 
Una torta tanto, tanto speciale..


INGREDIENTI:
(per una tortiera da 26 cm.)

45 g di burro non salato
100 g zucchero di canna 
15 g miele
10 g succo di limone
fette sottili di agrumi sufficienti a coprire il fondo della vostra tortiera ( io ho utilizzato due arance, e un pompelmo rosso)
300 g di farina
1 bustina di lievito per dolci 
1/2 cucchiaino di sale fino
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
(io ho usato il cardamomo in bacche pestato accuratamente col mattarello)
4 uova medie
270 g zucchero semolato 
108 g di olio extravergine di oliva 
60 ml di succo di arance rosse
60 ml di succo di un agrume a scelta
(io usato il limone)
45 g latte intero
10g di estratto di vaniglia
5 g di scorza di arance rosse


PREPARAZIONE
Come prima cosa, preriscaldare il forno a 190°.
Foderare il fondo della tortiera con carta forno e mettere da parte 

In una pentolina, sciogliere il burro a fuoco basso con lo zucchero di canna, il miele e il succo di limone, mescolando fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto.
Rimuovere dal fuoco e versare lo sciroppo ottenuto nella tortiera: sarà il nostro fondo.
Disporre le fette di agrumi sul fondo della tortiera in uno strato sottile e mettere da parte.
In una ciotola mescolare per bene insieme gli ingredienti secchi e quindi la farina, il lievito, il sale, la cannella ed il cardamomo e mettere da parte.

Nella ciotola della planetaria sbattere insieme le uova, lo zucchero semolato e l’olio d’oliva a bassa-media velocità fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungere il succo d’arancia, il succo di agrumi, il latte, la vaniglia e la scorza di arancia. Mescolare fino a che tutto non sarà stato incorporato. Quindi aggiungere gradualmente la farina all'impasto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Riempire la tortiera per 3/4 con l’impasto e cuocere per 30-40 minuti (per il mio forno 50 minuti) o fino a che uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce non uscirà pulito.



Capovolgere subito appena sfornato, e lasciare su una gratella a raffreddare.





NOTE:

- Gli agrumi della superficie li ho pelati a vivo e poi affettati sottilmente con il tagliaverdure in modo che avessero tutti lo stesso spessore;
- il pompelmo rimane leggermente più amaro, ho preferito la parte dove c'erano solo arance (gusto personale, perchè mia mamma e mia nonna hanno preferito la parte del pompelmo);
- La cannella non l'ho sentita, io aggiungerei un mezzo cucchiaino in più.


Ed ecco la locandina e il link del Re-cake 2.0:




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...